Il Mais Sponcio è un'antica varietà coltivata nella Val Belluna. La pianta presenta spighe affusolate a tutolo bianco, è alta e vigorosa e la sua maturazione è medio-precoce con impollinazione libera. Tutte queste caratteristiche hanno fatto si che questa particolare pianta di mais si potesse perfettamente adattare alle difficili condizioni climatiche ed ambientali della provincia di Belluno. Le cariossidi (semi) sono a punta e al tatto pungono. Questa sua particolare caratteristica ha fatto si che il mais, in dialetto, venisse chiamato Sponcio, cioè che punge. Oggi, in onore del nome dialettale, nei negozi troverete quindi il Mais Sponcio. La polenta che si ottiene dalla farina di mais sponcio è la tradizionale polenta gialla di montagna: densa, soda, forte e profumata, con le caratteristiche pagliuzze marroni.
Scopri la ricetta "Polenta e Schiz": https://ricette.lattebusche.com/polenta-e-schiz/
pezzatura | No |
---|